BAGNO PICCOLO: 5 TRUCCHI PER VALORIZZARLO
Il bagno è lo spazio più privato della casa, dove ognuno di noi si prende cura del proprio corpo e si rilassa.
Nei piccoli appartamenti mono e bilocali solitamente si dispone di un bagno piccolo ed unico, in molti casi di dimensioni veramente ridotte, a volte angusto.
In queste condizioni anziché rilassarci otterremo l’effetto opposto.
In molti casi dovremo sicuramente rassegnarci alle dimensioni cercando di adattarci, intervenendo dove possibile per rendere massimo il comfort con l’uso di colori e accessori, in altri casi, con più libertà di intervento potremo rendere il nostro bagno un angolo speciale della nostra casa.
INTERVENTI PER LA DISPOSIZIONE DEI SANITARI
Se l’appartamento non è di nostra proprietà non è possibile fare nulla, la posizione degli scarichi è decisa ed i sanitari sono già stati posizionati all’interno del bagno; possiamo intervenire solo in fase di progetto o di ristrutturazione dell’appartamento.
Se il bagno ha una superficie di circa 3-4 mq è meglio scegliere sanitari e lavabo di piccole dimensioni (attualmente la maggior parte delle aziende produttrici propone una gamma di prodotti di dimensioni leggermente inferiori allo standard) e rinunciare alla vasca sostituendola con la doccia.
Per alleggerire l’ambiente possiamo optare per un box doccia con un impatto visivo molto leggero (per esempio di vetro trasparente), oppure se lo spazio lo permette posizionare la doccia dietro alla porta (di solito un piatto doccia standard quadrato ha all’incirca la stessa larghezza della porta).
In alcuni casi particolari di estrema mancanza di spazio e se la posizione dell’appartamento lo permette (è necessario che l’interno del bagno non sia visibile da fuori) si può posizionare la doccia in prossimità di una piccola finestra, incorporandola all’interno del box stesso.
COLORI CHIARI PER AMPLIARE LO SPAZIO CON LA LUCE
Se utilizziamo dei rivestimenti e delle tinteggiature con tonalità chiare, la luce si riflette e lo spazio si “dilata” ai nostri occhi.
Nel caso di un bagno piccolo e magari anche poco illuminato è consigliabile mantenere tonalità molto chiare.
Se amiamo piastrelle con colori intensi e accesi o tinte scure possiamo creare un piccolo angolo del nostro colore preferito che sia di contrasto con il resto della stanza.
RIVESTIMENTI CON MOSAICO
Se rivestiamo il nostro bagno (o una parte di esso) con il mosaico composto da tessere di piccole dimensioni lo spazio sembrerà maggiore.
Risulta molto interessante se accostato con piastrelle di dimensioni più grandi o se utilizzato per valorizzare gli angoli più stretti.
CREARE “MOVIMENTO” PER RENDERE PIÙ FLUIDO LO SPAZIO
Per non sentirsi rinchiusi tra le 4 pareti di un bagno veramente piccolo si possono creare dei giochi di colori e di forme con le piastrelle e le tinteggiature.
Possono essere piacevoli i contrasti tra il pavimento e le pareti, tra le piastrelle a mezza altezza, lo strato superiore e la tinta delle pareti, oppure una nicchia messa in evidenza da una tonalità più accesa.
Se si riesce ad intervenire in fase di costruzione /ristrutturazione si possono creare dei tramezzi “aperti” per nascondere la doccia o i sanitari.
IL BAGNO PICCOLO DIVENTA GRANDE CON GLI SPECCHI
Inserendo un grande specchio oppure posizionando più specchi in diverse posizioni della stanza si può creare l’illusione che lo spazio tra le pareti sia di molto superiore a quanto è in realtà.
La stanza risulta essere inoltre molto più luminosa.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche Dipingere le pareti per ampliaree visivamente lo spazio oppure Ripostiglio l’indispensabile
Le foto di questo articolo sono in condivisione dal sito “Houzz”